Corso L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella comunicazione quotidiana dei medici veterinari
- Home
- Corso L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella comunicazione quotidiana dei medici veterinari
Raccomandazioni e note
La partecipazione al corso è gratuita per gli iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di L’Aquila e agli iscritti A.I.V.I.
Per tutti gli altri è prevista la quota di iscrizione di € 25,00 (venticinque) da versare all’atto dell’iscrizione sul conto corrente intestato a:
BENEFICIARIO: Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di L’Aquila
IBAN: IT93K0874740800000000045976
CAUSALE: Iscrizione corso L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella comunicazione quotidiana dei Medici Veterinari
La copia del bonifico dovrà essere caricata sul modulo d’iscrizione al fine di garantire la propria partecipazione.
Programma
Venerdì 4 Aprile 2025
09:00 – 12:30 / 14:30 – 17:00
L’evoluzione digitale e l’IA nella comunicazione veterinaria
Capire come l’intelligenza artificiale e i social media stiano cambiando il modo in cui i veterinari comunicano con il pubblico, sia nelle strutture pubbliche sia negli studi privati
Intelligenza artificiale e comunicazione veterinaria
Esplorare come l’IA può supportare la comunicazione veterinaria nel privato e nel pubblico.
IA e gestione della comunicazione in emergenze sanitarie (focus per i veterinari pubblici, ma con spunti per i privati
Comprendere il ruolo dell’IA e dei social media nella gestione delle crisi sanitarie
Strumenti digitali e strategie di comunicazione veterinaria
Fornire strumenti pratici per migliorare la comunicazione nel settore veterinario
Sabato 5 Aprile 2025
09:30 – 12:30
Laboratorio pratico e discussione
Applicare i concetti attraverso esercizi pratici e discussioni di gruppo
L’evento è accreditato per tutte le professioni con l’attribuzione di 10 ECM al superamento del test finale.
Il corso è svolto in presenza, ed è consigliabile che i partecipanti siano dotati di proprio pc per una migliore performance nelle sezioni di pratica.
È obbligatoria l’iscrizione
entro il 3 aprile 2025
cliccando sul pulsante di seguito